Ci ho impiegato un po’ per scoprire questo metodo, ma devo ammettere che funziona bene e permette di risparmiare notevolmente tempo nell’estrazione accurata del testo da un video YouTube. Richiede davvero pochissimo lavoro manuale, ma la chiave del successo è fornire a ChatGPT il comando corretto.
Estrarre il testo da un video su YouTube si rivela vantaggioso in varie situazioni. Ad esempio, può essere utilizzato per generare la trascrizione dei tuoi video al fine di incorporarla nel tuo blog. Inoltre, è pratico fornire a terze parti una trascrizione leggibile del video, consentendo loro di lavorare sul testo anziché sul video stesso.
Estrarre il Testo da un Video YouTube – Guida Passo Passo
- Apri il video YouTube che ti interessa trascrivere
- Espandi la sezione “Descrizione” in modo da vederla tutta
- Scorri tutta la descrizione fino a trovare la sezione “Transcript”
- Clicca su “Show Transcript”
- La trascrizione del video YouTube apparirà a destra del video, con i timestamp e una linea dopo l’altra.
- Disattiva i timestamps cliccando in alto a destra sui tre punti e selezionando “toggle timestamps”
- Copia tutto il testo del video YouTube e incollalo su un documento di lavoro, così è più semplice la prossima fase, soprattutto se il video YouTube è lungo.
- Apri ChatGPT e usa il comando qui sotto:
Sei un trascrittore professionista. Hai una perfetta ortografia, punteggiatura e sai come formattare correttamente le trascrizioni. Incollerò un testo per te da correggere. Aggiungerai lettere maiuscole appropriate, punti, virgole, apostrofi e punti interrogativi dove necessario, e altri segni di punteggiatura necessari. Non apporterai altre modifiche al testo. Non cambierai nessuna parola. Continuerai a scrivere fino a quando l’intero testo sarà punteggiato. Ecco il testo:
Copia e incolla il testo dal tuo documento a ChatGPT, e il motore A.I. si occuperà del resto, generando un testo scritto correttamente, pronto, o quasi, per essere utilizzato.
Se il prompt non è correttamente specificato, ad esempio con la richiesta “sistema questo testo” a Chat GPT, l’intelligenza artificiale genererà una parafrasi del testo, riassumendo brevemente i punti principali e creando un nuovo testo invece di riprodurre esattamente la trascrizione fornita.
Ho ripetutamente cercato di eseguire questa operazione con vari testi, ma ho riscontrato costantemente il problema in cui ChatGPT genera sempre la sua interpretazione del testo anziché una trascrizione parola per parola.
Utilizzando il prompt fornito sopra, l’operazione viene eseguita correttamente, e il testo viene sistematicamente corretto nella punteggiatura, nei paragrafi, nell’ortografia e nella formattazione, senza alterare le parole.
Limitazioni di ChatGPT
L’unico problema riscontrato, comune a molte attività e soprattutto nella versione gratuita di ChatGPT in italiano, è che l’IA interrompe autonomamente il processo a un certo punto, specialmente con testi lunghi, tagliandoli anziché completarli.
Per superare questa limitazione, è sufficiente suddividere il testo in frammenti più piccoli, copiando e incollando sezioni separate in ChatGPT, per evitare blocchi nel sistema. In questo modo, passo dopo passo, è possibile ottenere l’intera trascrizione di un testo.
Testando questa procedura su alcuni video di YouTube, sembra essere un metodo estremamente utile. ChatGPT riesce effettivamente a sistemare l’intero testo, portandolo a una trascrizione corretta e facilmente leggibile. L’intervento umano è richiesto solo per correggere eventuali errori sporadici.
Esempio della Procedura con Screenshots
Vediamo un esempio della procedura di cui sopra, con alcuni screenshots per guidarti nella fase di estrazione del testo di un video YouTube.
Questo qui sotto è un video del canale YouTube di contentmaker.it, la cui trascrizione è stata fatta automaticamente dal generatore di sottotitoli YouTube. Anche se sono loggato con l’account del canale, il video lo sto vedendo da “utente qualsiasi”, quindi potrei fare questo procedimento con qualsiasi video.

Alla fine della descrizione, una volta espanso il campo della “descrizione” clicchiamo su “show trascript” per mostrare la trascrizione del video.


Una volta aperta la trascrizione di YouTube, facciamo clic su “toggle timestamps”. Questa opzione consente di rimuovere i timestamp dalla trascrizione, in modo che, quando copiamo e incolliamo il testo nel documento Word, non sia necessario preoccuparsi dei timestamp.

Copiamo tutto il testo da YouTube, e lo incolliamo in un documento esterno, come Word o Gdoc.

Ora entriamo in ChatGPT e utilizziamo il prompt seguente:
Sei un trascrittore professionista. Hai una perfetta ortografia, punteggiatura e sai come formattare correttamente le trascrizioni. Incollerò un testo per te da correggere. Aggiungerai lettere maiuscole appropriate, punti, virgole, apostrofi e punti interrogativi dove necessario, e altri segni di punteggiatura necessari. Non apporterai altre modifiche al testo. Non cambierai nessuna parola. Continuerai a scrivere fino a quando l’intero testo sarà punteggiato. Ecco il testo:
ChatGPT ci chiederà il testo, e lo incolliamo nel prossimo prompt.

Ed ecco che ChatGPT crea una trascrizione corretta, con punteggiatura, lettere maiuscole e minuscole usate correttamente, apostrofi, paragrafi, e testo correttamente formattato, senza cambiare nessuna parola o facendo sintesi, riassunti e parafrasi. Abbiamo il testo originale del video, completamente formattato per essere copiato e incollato a nostro piacimento.

L’intervento umano è a volte necessario e spesso è dovuto a errori nella trascrizione di YouTube piuttosto che a ChatGPT. Ad esempio, nella prima frase, la luce Amaran 200x non è della “App Store”, ma della “Aputure”. Questo errore è stato causato dal trascrittore automatico di YouTube, che ha interpretato erroneamente “App Store” al posto di “Aputure”.
Un’altra considerazione importante è che durante una conversazione in un video di YouTube, senza uno script, a volte pronunciamo frasi che, una volta trascritte, possono risultare senza senso. Come accennato in precedenza, ChatGPT non apporta modifiche al testo, quindi le espressioni poco chiare o senza senso nel discorso originale si riflettono direttamente nella trascrizione. L’intervento umano è essenziale per correggere tali elementi e migliorare la leggibilità del testo trascritto, adattandolo alle esigenze specifiche dell’utilizzo previsto.