Content Maker
  • Attrezzatura
  • Guide
  • Tutorial
  • Video
  • Canale YouTube
  • Attrezzatura
  • Guide
  • Tutorial
  • Video
  • Canale YouTube
No Result
View All Result
Content Maker
No Result
View All Result
Home Guide

Musica per Montaggi Video – 6 Siti Gratis e a Pagamento

In questo video vediamo a cosa porre attenzione quando si usano musiche per montaggi video, dove scaricarle e quali sono i migliori siti gratuiti e a pagamento per trovare musica da usare per montare e pubblicare video.

Mattia Callian di Mattia Callian
16 Agosto 2022
in Guide, Video
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

La musica per i montaggi video è importantissima, e questo già lo sai, perché in questo momento tu sei davanti al problema che io mi sono posto alcuni anni fa quando ho iniziato la mia attività di produzione video. Le domande che devi porti sono queste:

  • Qual è l’utilizzo finale dei miei video, e che licenza musicale mi serve?
  • Ci sono delle buone opzioni gratuite che permettano di usare illimitatamente delle musiche originali senza avere problemi di copyright?
  • Se le opzioni gratuite non sono abbastanza per me, quali sono le opzioni a pagamento, quanto costano e cosa mi permettono di fare?

Queste sono le domande di base a cui voglio rispondere oggi, analizzando le varie opzioni attualmente disponibili e oggi ti do 3 opzioni gratuite e 3 opzioni a pagamento che secondo me sono le migliori. Alla fine del video ti dico anche qual è il sito musicale che utilizzo personalmente per le mie produzioni video.

Iniziamo con le opzioni gratuite

Generalmente parlando quando si cerca tra i siti gratuiti per scaricare musica per video la grande limitazione è intanto la quantità di musica disponibile e poi il tipo di licenza che viene erogata al momento del download.

Nei siti gratuiti solitamente trovi autori e tracce musicali che aderiscono alla licenza cosiddetta creative commons che ha vari tipi di licenze a seconda del tipo di utilizzo. I dettagli li puoi trovare sul sito creativecommons.org/licenses/ dove ad esempio viene spiegato che la licenza contrassegnata CC BY permette di utilizzare un brano anche per scopi commerciali, però bisogna sempre creditare l’autore ogni volta che il video viene pubblicato.

La licenza che solitamente troverai disponibile per il download di una traccia musicale sotto la creative common è spesso la CC BY-NC, che significa attribution-non commercial, che significa che puoi utilizzare la traccia musicale per progetti non commerciali citando sempre l’autore. Attenzione che per non-commerciale non significa soltanto che non potrai vendere il video di tua creazione, ma significa anche poter incorrere in limitazioni nel caso tu voglia monetizzare il tuo video online, tramite ad esempio il programma di monetizzazione di YouTube.

Di siti internet dove scaricare tracce musicali gratuitamente per la produzione di video ce ne sono tantissimi, io te ne voglio dare tre come punto di partenza così se devi mettere insieme un progetto video amatoriale o semplicemente per provare a fare dei video editing e ti servono delle tracce musicali per iniziare a montare, questi secondo me sono quelli più bellini e facili da usare.

TuneTank

TuneTank è un sito che ha tre tipologie di prezzo, e la sua versione gratuita mette a disposizione 2000 tracce musicali tra cui scegliere. Scaricando una traccia e volendo utilizzarla sui propri video, basta ricordarsi di citare l’autore nella descrizione del video, ed è anche possibile monetizzare il video sulle varie piattaforme come YouTube e Twitch. La qualità delle tracce non è per niente male, e il sito si presenta molto bene. Questa è la mia opzione top tra i siti gratuiti per scaricare musica per video.

YouTube

YouTube mette a disposizione un catalogo di musiche da utilizzare per fare video su YouTube. è un catalogo non molto fornito, ma può essere un buon punto di partenza, così da non andare a cercare su altri siti e mettere insieme un video velocemente, con musiche che YouTube stesso mette in licenza per i suoi utilizzatori però ovvio che il video può essere utilizzato solo su YouTube.

BenSound

Un’altra opzione amatoriale per scaricare musica gratis per fare video è il sito BenSound.com, dove non dovrete aspettarvi grandi quantità di musica disponibile, ma dove la qualità sia del sito che delle tracce non è affatto male. Se userai la loro licenza gratuita, è necessario creditare il sito nella descrizione del video, ma ricordati che non sarà possibile monetizzare o usare queste musiche per scopi commerciali.

Passiamo ora alle opzioni a pagamento

La bellezza delle opzioni a pagamento è che innanzitutto una licenza senza limitazioni, anche per uso commerciale, non costa tantissimo, ma la cosa che mi piace è la facilità di trovare la traccia musicale giusta che mi serve per un determinato progetto video.

Per la realizzazione di un progetto video infatti la scelta della musica fa parte del processo di creatività e solitamente quando devo approcciare questa sezione della videoproduzione personalmente io parto da una musica di referenza, da un’idea, da un genere musicale oppure da una velocità della traccia musicale che ho già in testa.

I siti con la musica ben catalogata in questo senso permettono di cercare a seconda di tutti questi parametri in modo da riuscire a trovare velocemente la musica che ti serve per fare il tuo video, e questo ti permette di risparmiare ore di lavoro ed avere meno frustrazione.

Un’altra caratteristica utile con i siti a pagamento è la possibilità di scaricare i singoli strumenti di una traccia musicale. Durante il processo di video editing questo potrebbe essere molto utile nel caso in cui vorrai ad esempio tenere soltanto la traccia di batteria o togliere la traccia vocale, abbassare il volume solo della chitarra, o altre operazioni di questo tipo.

Guardiamo quindi la mia personale opinione su quali sono i migliori siti per scaricare musica per video a pagamento.

Epidemic Sound

Uno dei siti più importanti e più conosciuti in questo ambito è Epidemic Sound che a mio avviso è il migliore per quanto riguarda la qualità delle tracce musicali. Il sito ha due scaglioni principali di prezzo, il Personal e il Commercial. Con il personal, che ti costa $9 al mese, puoi usare tutte le musiche del catalogo senza limitazione, ma i video li potrai pubblicare solo sui tuoi canali social personali, anche per monetizzare. Ripeto, le musiche sono veramente di alta qualità, e la facilità di utilizzo della piattaforma è eccezionale.

Invece per chi fa video per clienti di terze parti, la licenza commercial costa $19 al mese, che non è un prezzo altissimo, però ci sono altre opzioni che costano meno nel mercato. La licenza commercial copre tutte le basi e ti permette di fare video per i tuoi clienti e non avere nessuna limitazione di utilizzo, su qualsiasi piattaforma digitale, ma non per l’utilizzo in TV.

Artlist

Altra soluzione simile è Artlist. Al momento su artlist sono disponibili due opzioni che coprono le necessità della maggior parte dei video maker. I due pacchetti per videomaker sono il personal e Unlimited, il personal che costa 9.99 dollari al mese ti permette di creare montaggi video per tutti i tuoi canali social senza limiti di monetizzazione, ed è quindi il pacchetto ideale per avere musica illimitata disponibile per qualsiasi video inerente alla tua attività di social media.

La seconda opzione è per i freelance e le aziende di produzione video, perché la licenza in questo caso copre piattaforme social illimitate, pubblicità, lavori per clienti e quindi per uso commerciale, anche per TV. Con una spesa di circa $200 all’anno sarete coperti nella stragrande maggioranza dei casi.

Soundstripe

Io personalmente utilizzo soundstripe che è la soluzione qualità prezzo che consiglio un po’ per tutto. Da lì posso scaricare tracce illimitate per qualsiasi tipo di progetto anche per progetti commerciali e questo mi copre non solo per i video che faccio qui su YouTube per il canale di contentmaker ma anche per i progetti commerciali che realizzo per i miei clienti con la mia attività di produzione video. Il costo è di circa 150 dollari l’anno, ed è quindi il più economico di tutti i servizi che ho citato finora, per utilizzo illimitato. La quantità della musica disponibile è buona, non quanto Epidemic Sound, ma più che sufficiente per tutto quello che devo fare io.

Un’altra ottima caratteristica di soundstripe è il fatto di poter scaricare anche effetti audio da applicare ai propri video, con uno dei loro piani non solo è inclusa tutta la musica all’interno del sito ma anche gli effetti sonori e gli effetti sonori sono fatti molto bene mi hanno aiutato molto durante la produzione di alcuni video che ho realizzato per i miei clienti, e il metodo di ricerca degli effetti sonori è efficace.


Grazie quindi per aver visto il video, spero veramente che queste informazioni ti siano utili e fammi sapere nei commenti se ci sono dei siti che qui non ho menzionato ma che rappresentano una buona opzione. Ci vediamo al prossimo video, ciao!

Articolo Precedente

Effetto Bokeh: Come Fare Foto con Sfondo Sfocato

Prossimo Articolo

Aputure Amaran 200x: una luce per video davvero utile

Mattia Callian

Mattia Callian

Videomaker, producer, content creator, e titolare di un'attività di produzione video a Sydney (Australia). Sia per lavoro che per passione, rimane al passo con le ultime tendenze tecnologiche del settore, e ha fondato ContentMaker.it per condividere la propria esperienza.

Altri Articoli

La Lunghezza Focale in Fotografia e Videomaking
Guide

La Lunghezza Focale in Fotografia e Videomaking

Formato Video Facebook – Guida 2025 alla Creazione del File Video
Guide

Formato Video Facebook – Guida 2025 alla Creazione del File Video

Lo Shutter Speed nel Videomaking: Cos’è e Come Si Usa
Guide

Lo Shutter Speed nel Videomaking: Cos’è e Come Si Usa

formato reel instagram
Guide

Formato Reel Instagram – Guida 2025 alla Creazione del File Video

slow motion
Guide

Slow Motion: Significato e Teoria

LUT
Guide

LUT: Cosa Sono, a Cosa Servono e Come Si Usano

Prossimo Articolo
Aputure Amaran 200x: una luce per video davvero utile

Aputure Amaran 200x: una luce per video davvero utile

Iscriviti al Canale

Youtube

Ultimi articoli

miglior fotocamera per vlog

Le 6 Migliori Fotocamere per Vlog – Classifica 2025

di Mattia Callian

Abbiamo curato una selezione delle migliori fotocamere, sia mirrorless che compatte, ideali per la realizzazione di vlog

La Lunghezza Focale in Fotografia e Videomaking

La Lunghezza Focale in Fotografia e Videomaking

di Mattia Callian

Come capire la lunghezza focale e come influisce sull’immagine catturata. Leggi la guida e scopri i dettagli tecnici e artistici...

migliori obiettivi sony full frame

I Migliori Obiettivi per Sony Full Frame

di Mattia Callian

Cerchi una lista esaustiva di ottiche compatibili con le fotocamere Sony full frame di serie A7 e A9? Ecco quali...

Formato Video Facebook – Guida 2025 alla Creazione del File Video

Formato Video Facebook – Guida 2025 alla Creazione del File Video

di Mattia Callian

Per video landscape 16:9, il formato video Facebook consigliato è 1280x720 pixel, mentre per video verticali in 9:16, 720x1280 pixel....

Content Maker Logo

ContentMaker.it è un sito di consigli pratici, guide e tutorial nel mondo del videomaking e content creation. La nostra passione è la creazione di contenuti multimediali e ci teniamo costantemente aggiornati sulle nuove tendenze e tecniche del settore.

Leggi per Categoria

  • Attrezzatura
  • Guide
  • Tutorial
  • Video

Trasparenza

ContentMaker.it partecipa a programmi di affiliazione e partnership commerciali di terze parti. Visitando le pagine di questo sito e cliccando su link che portano a siti esterni, potremmo ricevere una commissione di vendita. Le opinioni sui prodotti e servizi consigliati su ContentMaker.it rimangono imparziali.

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Chi siamo
  • Contattaci

© 2022-2025 contentmaker.it - tutti i diritti riservati. E' proibita la copia e riproduzione, anche parziale, dei contenuti pubblicati su questo sito.

Gestisci Consenso Cookie
Per migliorare la tua esperienza di utilizzo ContentMaker.it utilizza cookie, anche di terze parti, per abilitare servizi e funzionalità essenziali, raccogliere statistiche sulle modalità di interazione e fornirti annunci pubblicitari personalizzati. Puoi liberamente prestare, negare o revocare il tuo consenso, per maggiori info clicca su "Visualizza Preferenze". Per acconsentire all’utilizzo dei cookie clicca il pulsante “Accetta”.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Attrezzatura
  • Guide
  • Tutorial
  • Video
  • Canale YouTube

© 2022-2025 contentmaker.it - tutti i diritti riservati. E' proibita la copia e riproduzione, anche parziale, dei contenuti pubblicati su questo sito.